539,80€ iva inclusa
Kit Rego H-STOP TH 50 per la realizzazione di linee di ancoraggio flessibili Tipo C a taglio termico su edifici residenziali, industriali e storici. Certificato per l’utilizzo in simultanea da parte di 3 operatori.
2 x Palo universale POLE-TH 50
cod. 202002
1 x Dissipatore
cod. 200634
1 x Tenditore
cod. 200627
1 x Morsetto serracavo
cod. 201513
1 x Targhetta di accesso
1 x Targhetta identificativa impianto
Uso contemporaneo di 3 operatori (Tipo C) e 2 operatori (Tipo A)
Struttura principale in acciaio inox ed involucro esterno in lega di alluminio
Perfetta combinazione di leggerezza e prestazioni meccaniche
Elevata resistenza alla corrosione
Forza ancoraggio massima di ≤ 8,5 kN
Installazione facile e veloce
Kit progettato per linea flessibile Tipo C
Minimo impatto visivo
Garanzia di 20 anni
Solai in calcestruzzo
Travi in legno
Travi in acciaio
Il palo POLE-TH 50 di Rego è fa parte del nuovo sistema di ancoraggio H-Stop TH che permette agli operatori di lavorare e muoversi in totale sicurezza in quota. Questo può essere utilizzato indifferentemente come sistema di ancoraggio singolo (Tipo A) o come ancoraggio della linea vita a linea flessibile (Tipo C).
Uno dei vantaggi principali del palo POLE-TH è quello di eliminare la dispersione termica. Questo infatti presenta una struttura principale in acciaio inox avente un involucro esterno in lega di alluminio contenente il materiale coibente (Polistirene Espanso Sinterizzato) che interrompe di fatto il ponte termico.
La sua composizione offre una perfetta combinazione di leggerezza e solidità. Inoltre le dimensioni ridotte della piastra di base rendono il palo adatto all'installazione su supporti di piccole dimensioni.
Questo materiale garantisce un'ottima resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici. L'ancoraggio POLE-TH è certificato per l’utilizzo da parte di 2 operatori se utilizzato com ancoraggio di Tipo A o fino a 3 operatori con ancoraggio Tipo C.
La linea di ancoraggio Tipo C è un sistema costituito da ancoraggi strutturali fissati alla struttura e un cavo d’acciaio teso tra di essi, a cui si può agganciare il dispositivo di protezione individuale.
Questa è la soluzione ideale per coperture di medie o grandi dimensioni, e per tutte quelle coperture sulle quali sono previsti interventi di manutenzione frequenti e programmati come ad esempio la manutenzione di impianti fotovoltaici, impianti solari o impianti di condizionamento.
Permette agli operatori di muoversi sulla copertura una volta agganciato il dispositivo di protezione individuale alla fune di acciaio. Il moschettone del DPI scorrendo lungo la fune permette agli operatori di muoversi fra 2 ancoraggi strutturali che possono essere posti tra di loro ad una distanza massima di 15 metri e minima di 5 metri.
Evento promo Carnevale ~ sconti fino al 50%